Spazio colore: Dark Blue
Secondo la cromoterapia, il blu è il colore rilassante per antonomasia. Tinta fredda, favorisce la concentrazione mentale e allevia l’ansia. Il suo effetto calmante dà risultati anche se il blu è indossato: chi si veste di una delle sue sfumature, trasmette armonia, infonde negli altri un senso di sicurezza e trasmette fiducia nel futuro. Esattamente quello che si può ottenere nella propria casa “nel blu dipinto di blu”.
Proprio per questi motivi il blu – inteso in senso lato – è perfetto per la camera da letto. Molto sfruttato è anche nelle stanze da bagno, per l’ovvio richiamo all’elemento naturale che contraddistingue entrambi gli attori (il bagno e il blu), ovvero l’acqua. Ma quest’anno il blu entra in cucina e nei soggiorni: esce dalla zona notte e dipinge anche quella giorno. Perché non optare per il blu nella zona studio? Perché non sceglierlo per il corridoio o per il disimpegno? Da quando anche questi ambienti hanno assunto un pieno ruolo all’interno delle case, è giusto prendersi cura di loro con la massima attenzione.